Recensione BOSSMAN di Vi Keeland

Salve lettori, oggi vi parlo di Bossman di Vi Keeland. Anche questa volta l’autrice è riuscita a catturarmi e ad emozionarmi come poche altre volte attraverso una storia leggera, divertente e romantica. È facile emozionarsi quando ci vengono raccontante storie toccanti, un po’ meno quando sono leggere e divertenti, invece Vi Keeland è riuscita perfettamente nell’impresa ancora una volta. Nonostante in questo periodo mi trovi in una sorta di blocco del lettore sono riuscita ad apprezzare pienamente questo libro e a trovare il buon umore. Vi consiglio tutti i suoi libri!
 
 
Titolo: Bossman
Data di pubblicazione: 20 giugno 2017
Editore: Sperling&Kupfer
Autrice: Vi Keeland
Pagine: 271
Trama
È durante il peggior appuntamento della sua vita che Reese incontra per la prima volta Chase Parker. Lei è nascosta nel corridoio del bagno di un ristorante e sta disperatamente chiamando la sua migliore amica perché la salvi da quella serata da incubo. Mentre lui, affascinante, brillante e sfacciato quel tanto che basta, sta ascoltando tutto. Dopo qualche battuta tagliente, i due tornano ai rispettivi tavoli. Reese è molto infastidita, eppure non può fare a meno di spiare di nascosto l'indisponente sconosciuto, seduto all'altro capo della sala. Quando improvvisamente lui si alza e si presenta al tavolo di Reese, è convinta che voglia smascherarla; invece, a sorpresa, lui si siede e, fingendosi un amico d'infanzia, si unisce a lei e al suo accompagnatore, che ancora non ha smesso di parlare della madre. D'un tratto la cena prende tutta un'altra piega. Ma, a fine serata, Reese è decisa comunque a ignorare l'interesse e l'attrazione verso l'intraprendente sconosciuto e a non rivederlo più. È convinta che sia un addio. In fondo, quante possibilità ci sono di imbattersi di nuovo in Chase Parker in una città di otto milioni di persone? Ma soprattutto... quante probabilità ci sono che lui finisca per essere il suo capo un mese dopo? La vita saprà sorprendere Reese con una tentazione irresistibile e una struggente prova d'amore.
 
 

Recensione

Reese è alle prese con il peggior appuntamento della sua vita quando incontra Chase Parker. Chase Parker ascolta la chiamata disperata della ragazza alla sua migliore amica dopodichè tra i due inizia un tagliente scambio di battute. Quando ritornano ai loro rispettivi tavoli nulla è come prima: Reese spia di nascosto l’affascinante sconosciuto e lui decide di salvarla dal suo pessimo appuntamento facendo finta di essere un suo vecchio amico e raccontando buffi quanto fasulli aneddoti del loro passato. La serata finisce, il ricordo rimane ancora e alla fine le loro strade si incrociano di nuovo. Reese ottiene un lavoro presso la Parker Industries, la società di cui Chase è proprietario, di conseguenza Chase è il suo capo. Tutto questo però peggiora la situazione perché Chase è profondamente attratto da lei e non si fa problemi ad informarla di ciò e a dimostrare il suo desiderio di portarla a letto. Reese è tanto attratta quanto lui ma non vuole assolutamente rovinare un lavoro che si sta rivelando fantastico a causa di una relazione con il capo. I due però non possono fare a meno di inseguirsi, di stare insieme, di attrarsi e piacersi e alla fine dovranno cedere. In tutto questo però entrambi hanno un passato con cui fare i conti, soprattutto Chase che ha perso una persona molto importante e da allora non è più lo stesso. Verità nascoste e scomode verranno a galla e metteranno alla prova i due personaggi e il loro rapporto ma starà a loro decidere se reprimere il proprio amore o vivere liberamente come è giusto che sia, senza che il passato condizioni il presente.
Ho avuto modo di leggere The Player (recensione qui) e Beautiful Mistake (recensione qui) della stessa autrice e dopo aver letto anche Bossman posso dire di amarla. Più di tutti ho amato Beautiful Mistake, in un modo inspiegabile, ma in generale i suoi libri sono allo stesso modo leggeri, emozionanti, romantici, passionali e divertenti. I libri di Vi Keeland riescono a entrare nel cuore dei lettori grazie alle loro storie emozionanti e ai loro personaggi affascinanti. Anche Chase e Reese sono due splendidi personaggi: lui affasciante, intelligente, spiritoso, lei bella, intraprendente, divertente, due personaggi che insieme creano una storia dinamica e scoppiettante. Anche in Bossman c’è tanta passione e tanto romanticismo ed è palese la voglia dei personaggi di costruire qualcosa di bello e duraturo nonostante le difficoltà che affrontano nel corso della storia. Amo le storie della Keeland, riescono a mettermi di buon umore e a farmi emozionare, questo è quello che cerco in ogni storia. Bossman è un libro che consiglio a chiunque, una storia in grado di entrare nel cuore molto velocemente e di farvi star bene in un batter d’occhio. Una storia perfetta per l’estate ma non solo.
 voto
 
 Se ti è piaciuta la recensione seguimi sul blog e su instagram!

Posta un commento

0 Commenti