Recensione IL POTERE di Jennifer L. Armentrout


Salve lettori, oggi vi parlo de Il potere, secondo libro della serie Titan, spinoff della serie Covenant di Jennifer L. Armentrout. È ben noto il mio amore per le storie della Armentrout, specialmente alcune, specialmente la serie Covenant. Con questo spinoff l’autrice ci ha voluto regalare altri momenti all’interno di questo mondo ma soprattutto ha voluto riscattare un personaggio che ne ha passate davvero tante e che a mio avviso meritava uno spazio tutto suo come questo. Venite a scoprire cosa ne penso di questo secondo libro di uno spinoff che già dall’inizio si è rivelato all’altezza della serie Covenant.

Titolo: Il potere (Titan #2)
Data di pubblicazione: 4 ottobre 2018
Editore: HarperCollins Italia
Autrice: Jennifer L. Armentrout

Pagine: 404
Trama 
Ogni grande cambiamento porta con sé dei conflitti, e il Covenant del South Dakota è diventato terreno di scontro tra i Puri che vogliono ripristinare le Leggi Interraziali, e i mezzosangue che rivendicano il diritto di scegliere il proprio destino. Anche se Iperione è stato sconfitto, Josie e Seth sanno che la tregua durerà poco e che il tempo rimasto per rintracciare gli altri semidei e convincerli a unirsi a loro nella guerra contro i Titani è ormai agli sgoccioli. Ma c'è un problema ancor più urgente da risolvere: la natura semi divina di Josie esercita su Seth un'attrazione irresistibile, e quando il desiderio si mescola all'amore amplificando la sua energia di Apollyon, lui si rende conto che starle vicino è pericoloso, per lei e per tutti i loro amici. Lasciarla andare, d'altra parte, richiederebbe un altruismo che semplicemente non è nel suo stile. Ma quando la furia dei Titani si scatena, con conseguenze devastanti, l'oscuro richiamo del potere torna a farsi vivo, più forte che mai, e questa volta Josie potrebbe non essere in grado di proteggere Seth da se stesso...




Serie Covenant:
0.5 Ritorno al Covenant
1. Tra due mondi (recensione qui)
2.Cuore puro (recensione qui)
3. Anima divina (recensione qui)
3.5 Elisir

4.La vendetta degli dei (recensione qui)
5. L’ombra di Ares (recensione qui)
Titan series (Spin off)
1.Il ritorno (recensione qui)
2.Il potere
3.The Struggle
4.The Prophecy

Recensione
*spoiler dal primo libro e dalla serie Covenant*
Per darvi una vaga idea di com’è questa storia immaginate una chiacchierata tra Jennifer Armentrout e Rick Riordan: Il potere è quello che ne viene fuori. Adesso non pensate che ci siano vicende che richiamano esattamente quelle del mito o avventure e peripezie varie ma in questo libro della Armentrout sicuramente troverete divinità, titani, semidei, mezzosangue, furie,  personaggi di cui abbiamo sentito parlare nel mito con tracce delle loro storie e riferimenti all’Olimpo e al mondo degli Inferi. Insomma, in questo libro c’è molto del mito e della Grecia classica ma d’altra parte anche la serie Covenant ci aveva abituato a tutto questo. Il potere è il perfetto prosieguo della serie Covenant, se così lo vogliamo intendere. In questo secondo libro Josie, la semidea figlia di Apollo, è alle prese con l’addestramento e con la scoperta dei suoi poteri e di questo nuovo mondo. Al Covenant la situazione è critica perché da quando sono state abolite le leggi Interraziali tra Puri e Mezzosangue è una lotta continua, un continuo tentativo dei Puri di dimostrare la propria superiorità sugli altri. In tutto questo però altre minacce incombono sui protagonisti, non ultima quella del risveglio dei Titani, ecco perché il compito di Josie e Seth è quello di andare alla ricerca degli altri semidei, di altri ragazzi come Josie, figli di divinità, che insieme possono fare la differenza e riportare i Titani al loro posto. Oltre a questo però ci sono anche altri problemi. Josie ancora non riesce a controllare i propri poteri e per Seth è difficile allenarla dal momento in cui la sua parte oscura, il potere che è dentro di lui, viene continuamente attirata dal potere di Josie, dalla forza del suo etere e un piccolo cedimento basta a mettere in pericolo la situazione. Seth decide di doverle stare alla larga, decide di negare il proprio amore  e ne soffriranno entrambe le parti ma oltre a questo il male è anche e soprattutto fuori le mura del Covenant e il pericolo sempre in agguato. Josie e Seth però non saranno soli perché oltre a Solos, Deacon, Luke, si aggiungeranno alla missione anche due nostri vecchi e carissimi compagni, Alex e Aiden, ritornati per sei mesi sulla Terra dal mondo degli Inferi. Sarà bello stare di nuovo insieme ma ognuno deve far fronte ai propri problemi e alla situazione sempre più critica in cui è immerso il loro mondo. I nostri eroi si spingeranno in una missione che sembra impossibile eppure è necessaria perché per sconfiggere le forze che minacciano il mondo c’è bisogno dell’unione di tutti, soprattutto di coloro che ancora non lo sanno.
Anche Il potere riesce a dimostrare la sua forza, a presentarci una storia in cui non manca la complicità, l’amicizia, l’amore, le risate e l’azione.
Seth è il personaggio che dà il via a questo spinoff quindi non possiamo non parlare di lui. L’abbiamo odiato e amato allo stesso tempo ma nella nuova serie Titan non possiamo che amarlo. Nel primo libro abbiamo visto un ragazzo pieno di rimorsi, incapace di perdonarsi, convinto di non meritare il perdono e l’amore altrui eppure un ragazzo che finalmente, dopo aver incontrato Josie, scopre di poter ancora amare ed essere amato, scopre di avere ancora qualcosa di buono e di voler dare il meglio di sé. Questa consapevolezza non è ancora del tutto matura e sarà soprattutto Josie a credere in lui e a fargli credere di essere migliore di quello che pensa. In questo libro vediamo un Seth che ancora non riesce a guardare il passato in modo positivo, non riesce a perdonare i propri errori, un ragazzo che vede in Alex e Aiden due persone che lui stesso ha danneggiato e quindi non crede di trovare il perdono per le sue azioni. La possibilità di fare del male anche a Josie lo spinge a mettere da parte il suo amore e ad allontanarsi anche da lei ma non sarà così semplice soprattutto perché non può fare a meno di proteggerla e quindi di averla intorno e di provare anche gelosia. Seth è buono ma ha un grande potere oscuro dentro di sé, qualcosa di letale e distruttivo, qualcosa che potrebbe fare del bene ma non senza creare altro male.
Josie sta imparando a conoscere questo nuovo mondo e a farne parte non senza nostalgia dei suoi cari e di coloro che non ci sono più. Per lei Seth è tutto e non smette mai di dimostrargli il suo amore e la fiducia che ripone in lui, anche quando gli altri sanno che Seth può essere molto pericoloso, anche quando lei stessa ne è consapevole. Quando la situazione sembrerà disperata, quando il potere di Seth metterà tutti in pericolo ci sarà una scelta da prendere e purtroppo non sempre si può fare ciò che si vuole, non sempre la scelta che si vuole è anche quella più giusta…
In questo libro non accadono moltissime cose, ci sono parti leggermente più lente ma tutto questo non ha sminuito la storia, non l’ha resa noiosa, non l’ha resa banale. Questa storia riesce a farsi valere anche quando non accade molto, anche quando è più lenta perché il suo vero punto di forza sono i personaggi e i loro legami, sono l’amicizia, la fiducia e l’amore di cui è impregnata ogni pagina di questo libro. Leggerei qualsiasi storia se ci fossero questi personaggi perché arrivati a questo punto è come se ognuno di loro fosse un nostro caro amico, ognuno capace di regalarci qualcosa, ognuno prezioso e unico. Leggere di quei personaggi lasciati nella serie precedente è stato qualcosa di indescrivibile, è stato come tornare finalmente a casa dopo tanto tempo. Questa è una storia che ha tutte le caratteristiche che si possono amare in un fantasy, è una storia che sa coinvolgerci ed emozionarci. Ancora una volta ringrazio la Armentrout per l’ennesima bella storia e spero di rivedere al più presto questi amici che ormai sono come una famiglia. Covenant e Titan: due serie consigliatissime! (Non vorrei spingermi troppo oltre ma forse le preferisco anche alla serie Lux!).
voto

Se ti è piaciuta la recensione seguimi sul blog e su instagram!







Posta un commento

0 Commenti