Recensione PAZZA IDEA di Lexi Ryan

Buongiorno lettori,
oggi vi parlo di Pazza idea di Lexi Ryan, quinto libro della serie The boys of Jackson Harbor. Una serie di autoconclusivi, perché ognuno racconta la storia di una coppia diversa, ma collegati. Leggeteli in ordine ma sentitevi liberi di leggere questa recensione perché non contiene spoiler!

Titolo: Pazza idea  (The boys of Jackson Harbor #5)
Data di pubblicazione: 16 settembre 2020
Editore: Newton Compton Editori
Autrice: Lexi Ryan
Pagine: 240
Trama
Un matrimonio in famiglia con un fidanzato finto, genitori impiccioni, e un ex ossessivo… Cosa potrebbe andare storto?
L’unica cosa peggiore di essere single al matrimonio di mia sorella è scoprire che ci sarà anche il mio ex. Non uno qualsiasi: quello che tutti si aspettavano che avrei sposato, quello a cui cercavo di sfuggire venendo a Jackson Harbor. Ora mi serve un accompagnatore, e in fretta. È qui che entra in scena Carter Jackson, il vigile del fuoco che sta subendo malvolentieri i suoi cinque minuti di fama, da quando una sua foto a petto nudo nell’atto di salvare un cucciolo è diventata virale. Non fa altro che schivare proposte a destra e a manca, e ha bisogno tanto quanto me di un fidanzamento di copertura. Dolce e sexy, Carter è completamente off-limits. Perché io ho una regola. Una regola contro il mal di cuore. Carter è un mio amico, noto per spezzare cuori, e il suo lavoro lo mette quotidianamente in pericolo: non posso affrontare tutto questo. La nostra relazione sarà anche finta, ma la chimica tra noi diventa ogni giorno più difficile da ignorare. Anche se mi fa impazzire, devo tenere Carter a distanza di sicurezza. Una distanza che potrebbe non essere sufficiente per tenere al sicuro il mio cuore.

Serie the Boys of Jackson Harbor

1. Il modo più sbagliato per amare (recensione qui)
2. Un amore a senso unico
3. La verità del nostro amore
4. Il modo giusto per sbagliare (recensione qui)
5. Pazza idea
6. Se solo fosse amore

Recensione

I protagonisti di Pazza idea sono Teagan e Carter: lei arrivata a Jackson Harbor dopo essere scappata dal suo ex e da una situazione complicata; lui è uno dei fratelli Jackson, fa il pompiere ed ha un fascino a cui nessuna può resistere.
Teagan e Carter sono amici perché lei frequenta, oltre alla sorella di lui,  altre ragazze che fanno coppia fissa con gli altri fratelli Jackson. Sono tutti come una grande famiglia ma dietro all’amicizia tra Teagan e Carter c’è un sentimento più forte, da lui desiderato, da lei respinto.

Quando Carter si ritrova al centro dell’attenzione - soprattutto femminile - a causa di una sua azione di salvataggio, vuole a tutti i costi uscire da questa situazione spiacevole. Non vuole essere venerato né essere chiamato eroe, soprattutto dopo che un grave incidente che ha colpito un suo collega lo ha fatto sprofondare in un abisso di sensi di colpa e scelte discutibili. 
Così decide di coinvolgere Teagan, fingere che lei sia la sua ragazza, solo per una sera, che però si conclude con una svolta inaspettata.
Nonostante la confusione creata da questa situazione, Teagan si troverà ad usare la stessa scusa per evitare il suo ex al matrimonio della sorella.  La loro storia inizierà con un finto fidanzamento ma questo sarà la chiave per capire che c’è qualcosa di più e che c’è bisogno di riflettere bene sui propri sentimenti.

Lui è innamorato di lei e la desidera, lei non è da meno ma ha paura: dubbi, incertezze, paure e un amore che vuole a tutti i costi essere ascoltato.  Ci sono però cambiamenti che hanno portato lui su una strada diversa dal solito, ci sono segreti che lei non riesce proprio a rivelare e ci sono persone che vogliono ostacolare il loro amore. Quanto saranno disposti a rischiare per il loro amore? Riusciranno ad essere più forti dei loro sensi di colpa e delle loro paure? Lo scoprirete.

 

“Con te è un tipo di paura diverso. Non è la paura degli incubi. È la paura di tenere stretto qualcosa di prezioso e sentirsi responsabile per ciò che gli succede.”

Mi sono innamorata delle storie di Lexi Ryan dopo aver letto il primo libro della serie, Il modo più sbagliato per amare (recensione qui). Una storia in cui passione, romanticismo e tematiche importanti sono stati uniti per creare una storia coinvolgente dall’inizio alla fine, che rileggeresti anche dopo l’ultima pagina, anche a distanza di anni.

Andando avanti nella serie mi sono affezionata al mondo creato dall’autrice e ai suoi personaggi, così combattuti ma innamorati, presi a reprimere il loro amore o a trovarlo o a superare i propri limiti per raggiungerlo.

Questo quinto libro si divora  e nella sua semplicità riesce, ancora una volta, a coinvolgere il lettore.

I due protagonisti ci conquistano perché sono due amici che hanno scoperto di provare qualcosa ma l’hanno represso e, nonostante questo, quando sono insieme riescono ad essere disinvolti, divertenti, come possono essere solo due persone dal legame molto forte. Il lettore sente la loro chimica, sente la loro amicizia ma anche il loro desiderio di avere qualcosa di più. Mi è piaciuto il loro rapporto di aiuto reciproco, soprattutto, poi, nel superare i problemi che individualmente stavano affrontando. Il loro rapporto è fatto di scherzi, battute, scambi di favori, sostegno reciproco, affetto.

Forse è mancato un po’ di approfondimento sul loro passato, per capire come si è creato il loro forte legame e come è evoluto. È stato come se la storia desse per scontato il loro legame e la nostra conoscenza di quel legame, cosa non emersa nei libri precedenti. Inoltre ci si è concentrati più sugli eventi drammatici della loro vita che sulla finta relazione e ciò che ne consegue.

In ogni caso la scrittura della Ryan riesce ad attrarre il lettore e riesce a farlo affezionare ai personaggi, grazie anche al doppio punto di vista.

Carter è un bravo ragazzo, come gli altri fratelli Jackson conosciuti nei libri precedenti. Ama la sua famiglia, ha un forte senso del dovere, si batte per temi importanti, soprattutto alla luce del suo lavoro di vigile del fuoco. Ha sempre cercato la donna perfetta, non ha mai voluto donne diverse per sere diverse. Si è innamorato di Teagan ma lei lo ha respinto e così sono rimasti amici. Poi però, a seguito di un tragico evento, ha iniziato a uscire con donne diverse, a cercare qualcosa che non fosse serio ma semplicemente che lo aiutasse a sgombrare la mente. Adesso deve fare i conti con la situazione che si è creata e con il fatto che forse, anche se il momento non è dei migliori, è arrivata l’occasione per conquistare Teagan una volta per tutte.

Teagan fa l’infermiera, è una donna forte, divertente, indipendente. Ha un passato di cui non va fiera, per il quale ha sofferto e che è stato il motivo per cui ha lasciato il suo paese d’origine. Alcuni episodi della sua vecchia vita l’hanno segnata a tal punto che adesso lei ha paura di farsi coinvolgere seriamente in una relazione, soprattutto se con Carter.
Prova qualcosa per lui ma difficilmente lo ammette, preferisce che il tutto rimanga sul piano dell’amicizia.

Teagan e Carter sono però due ragazzi che stanno bene insieme, che vogliono il bene reciproco e questo è percepibile, perciò è impossibile non fare il tifo per loro, perché superino ciò che li divide e capiscano che confidarsi può essere la chiave per uscirne.

Ci sono scene di amicizia, di complicità e di passione. Momenti di confusione, di dubbi, di confidenze. Ci sono sentimenti forti, puri, travolgenti. Ci sono anche persone che rappresentano degli ostacoli, che cercano di dividerli. Ci sono segreti che rappresentano una minaccia e andranno confessati.

I due dovranno fingere di essere fidanzati anche se è evidente a tutti che tra loro c’è davvero qualcosa, quindi nella loro finzione sono loro stessi ad essere ingannati. Nonostante si piacciano e siano attratti l’uno dall’altra non sarà facile trovare il coraggio per esprimere quel sentimento più forte che si cela dietro la loro amicizia.  Quando quel sentimento sarà minacciato, la loro farsa si rivolterà contro di loro e a quel punto dovranno usare tutto il loro coraggio per rimanere uniti e far trionfare l’amore.

 

“Tu sei preziosa e desidero così tanto avere un’opportunità con te che voglio essere coraggioso.”


Una storia semplice, leggera, romantica e passionale, perfetta se si cerca una lettura senza impegno ma che sappia emozionare.  Consigliata! 


il mio voto
Se ti è piaciuta la recensione seguimi sul blog e su instagram, mi trovi come @regina_dei_libri!


Posta un commento

0 Commenti