Recensione Cress di Marissa Meyer



                                             Titolo: Cress (Cronache lunari #3)
Data di pubblicazione: 26 Aprile 2016
Editore: Mondadori Chrysalide
Autrice: Marissa Meyer
Prezzo cartaceo: €19,00
Prezzo ebook: € 6,99
Pagine: 446
TRAMA
 
Cress ha solo sedici anni e per gran parte della sua vita ha vissuto prigioniera o, come preferisce dire lei, "damigella in difficoltà" su un satellite in orbita nello spazio, dove gli unici contatti con l'esterno sono avvenuti tramite Internet. Ed è proprio attraverso la Rete che viene contattata dalla Rampion, la nave spaziale del capitano Carswell Thorne, sulla quale viaggiano anche Cinder, Scarlet e Wolf. Cress, infatti, negli anni di isolamento forzato è diventata una hacker eccezionale, e proprio per questo motivo pare l'unica speranza per mettere in atto il piano di Cinder e sconfiggere una volta per tutte la regina Levana e il suo terribile esercito prima che invadano la Terra. Per farlo, però, Cinder e i suoi devono prima di tutto liberare Cress. Peccato che, una volta approdati sul satellite in cui è imprigionata, il piano non vada esattamente come previsto... Dopo "Cinder" e "Scarlet", Marissa Meyer ci regala il terzo romanzo della saga delle "Cronache lunari", dove i colpi di scena si succedono in un mix di azione, humour e romanticismo.
 
Serie 'Cronache Lunari'
1.Cinder
2.Scarlett
3.Cress
4.Winter (inedito ita)
 
Recensione

Quella delle Cronache lunari si è confermata come una delle mie serie preferite in assoluto! Amo la scrittrice Marissa Meyer, la quale è riuscita a compiere un lavoro eccezionale, mescolando le fiabe tradizionali a cui ci hanno abituati sin da piccoli alla ormai moderna e dinamica fantascienza.
Leggere questo libro è stata un’opportunità fantastica , che si è trasformata in un viaggio pazzesco e indimenticabile. Parlo di opportunità perché questa strabiliantissima serie era stata interrotta (orrore!)….Ebbene sì, qualche mente molto geniale aveva pensato bene di privarci di  questa occasione di lettura fantastica, ma noi appassionati lettori, grazie all’insistenza e alle petizioni, ce l’abbiamo fatta! Credo che interrompere una serie non sia una cosa giusta nei confronti dei lettori e spinge molti di loro a non prendere in considerazione libri eccezionali solo perchè potrebbero non vedere mai una fine (almeno nella nostra cara Italia).
In questo caso sarebbe stato uno dei più grandi errori che potessero essere fatti ed è per questo che sono strafelice che la situazione si sia risolta e che abbiamo potuto leggere questo capolavoro!
In Cinder e Scarlett abbiamo visto due storie ispirate rispettivamente a Cenerentola e Cappuccetto Rosso, ma soltanto per quanto riguarda la struttura di base, perché il resto è stato assolutamente unico e originale. In questi romanzi abbiamo imparato a conoscere e apprezzare dei personaggi stupendi, ognuno con una personalità e delle caratteristiche diverse e ognuno intento a combattere battaglie differenti che alla fine si sono rivelate essere strettamente collegate tra loro. In Cress conosciamo nuovi personaggi, tra cui appunto la ragazza che dà il nome a questo libro. Cress è una lunare, costretta sin da quando era piccola a vivere da sola in un satellite tra la Terra e la Luna. Questa sua prigionia è dovuta al fatto di essere diversa dagli altri, cosa che la renderà speciale e indispensabile non solo per la sua salvezza, ma anche per quella dei nuovi amici e dell’umanità intera. La sua reclusione l’ha costretta a non avere amici e a vivere in un mondo di sogni ma anche di paura. L’unica persona con la quale ha dei contatti è la sua Padrona, la taumaturga Sybil , che avevamo conosciuto già precedentemente insieme alla perfida regina Levana. La ragazza è costretta a sottostare agli ordini della sua Padrona e a compiere anche gesti estremi su suo comando e ciò non fa che accrescere la sua paura. Cress è una sognatrice, una persona romantica, che immagina che un eroe venga a salvarla dalla sua prigionia. Da questo punto di vista può sembrare ingenua e debole, ma in realtà nasconde delle potenzialità che le saranno utili alla sopravvivenza. Desiderare di essere salvata e sognare la vita di cui è stata privata la rende diversa dalle eroine a cui siamo abituati, le quali, pur sognando, hanno la forza di superare le proprie fantasie e il coraggio di cavarsela da sole. Ma nonostante ciò anche Cress imparerà che la realtà è diversa dai propri sogni perché è crudele e pronta a colpirti quando meno te lo aspetti e pronta a deluderti proprio quando pensi di aver trovato anche un barlume di speranza. Vivere una vita di fantasia e poi essere catapultati nella realtà può mettere a dura prova chiunque ed è proprio qui che una persona si dimostra all’altezza. Cress ha un idolo, una persona di cui conosce tutto ma che ovviamente non ha mai incontrato in vita sua. La ragazza conosce il passato di questa persona e da ciò che crede di aver letto oltre le righe pensa che la persona che tutti credono un criminale sia in realtà un eroe.. Stiamo parlando del personaggio che accompagnerà Cress nel suo viaggio e cioè Thorne. Ovviamente lo conosciamo e lo abbiamo amato nei capitoli precedenti, non potendo resistere al suo fascino e alla sua sana dote si simpatia e sarcasmo. L’abbiamo visto evadere di prigione insieme a Cinder e aiutarla in un momento in cui nessuno credeva in lei. Però abbiamo saputo molto poco di lui e questa sarà l’occasione di conoscere meglio questo fantastico personaggio. Ovviamente seguiamo anche la storia di Cinder, il mio personaggio preferito in questa serie, che lotta per il bene degli altri, rinunciando sempre e comunque a se stessa. Andando avanti dovrà imparare ad avere a che fare con il suo lato “oscuro”, quel lato lunare che fino a quel momento non ha saputo di avere. Ma d’altra parte lei è la chiave di tutto…Incontreremo Kai, Scarlett, Wolf, Iko , il dottor Erland ma anche due nuovi personaggi, che saranno i protagonisti del prossimo libro, ovvero Jacin , guardia lunare e Winter, principessa lunare, figliastra di Levana.  Le azioni dei personaggi hanno tutte come base il concetto di sacrificio. Ognuno a modo suo si sacrificherà per il bene comune e ci darà una lezione di vita. Un altro aspetto che ho amato è la solidarietà e il coraggio di determinate persone. Cinder è diventata una criminale ricercata, perdendo cosi la fiducia delle persone a lei più care, ma allo stesso tempo ne ha trovata in altre. Nel suo viaggio incontrerà interi popoli che si schiereranno dalla sua parte e la proteggeranno, andando contro tutti e subendo qualsiasi atrocità in nome della libertà e della giustizia. La gioia e la solidarietà di queste persone permetterà non solo ai nostri eroi di credere in se stessi, ma gli darà anche la possibilità di portare avanti la propria missione. Il tanto atteso incontro tra Kai e Cinder è forse uno dei momenti più belli e insieme più brutti di tutto il libro, perché ogni cosa bella porta con sé anche qualcosa di brutto e in questo mondo i due aspetti sono spesso collegati. Il world building è sicuramente eccezionale; l’autrice crea un mondo futuristico in cui è bello immergersi e perdersi. Cinder e Cress sono i due libri che ho preferito di più dell’intera serie, ma sono del parere che questa scrittrice migliori sempre di più man mano che va avanti. Definire questo libro fenomenale, eccezionale, strabiliante non rende neanche minimamente l’idea di quanto sia coinvolgente e degno di nota. È impossibile non divertirsi ed emozionarsi durante questa lettura. Leggerlo è come immergersi in una storia e non riuscire più a uscirne, nemmeno dopo l’ultima pagina. Questa storia è rimasta ancorata dentro di me e non avrò pace finché non leggero il seguito di questo libro. Nonostante si possa pensare ad un libro per ragazzi , consiglio questo libro a chiunque ,perché è capace di catapultare chiunque in un mondo impossibile da non amare, coinvolgendo ed emozionando con la sua storia mozzafiato un pubblico di tutte le età, maschile o femminile che sia.

IL MIO VOTO


 
 
 

 

Posta un commento

0 Commenti