Recensione LA STRADA VERSO ME di Alessandra Tronnolone


Salve lettori, oggi vi parlo de La strada verso me di Alessandra Tronnolone, una storia che è un percorso di vita fatto di tanti momenti e tante emozioni. Ringrazio l’autrice per avermi fatto leggere il suo libro e vi lascio alle mie impressioni.

 
Titolo: La strada verso me
Data di pubblicazione: giugno  2019
Editore: Self
Autrice: Alessandra Tronnolone
Pagine: 185
Trama
L'amore e l'orgoglio, l'amore e la paura, l'amore e il destino. Sono tante le prove che Elena dovrà affrontare, nel percorso più importante della sua vita: la strada verso sé stessa. Dalla perdita alla rinascita, con una certezza, Elena non è mai sola. Il suo prezioso amico, Carlo, le sue amiche del cuore, sua sorella e la sua famiglia, fino a un incontro fortuito e speciale, quello che probabilmente le cambierà la vita.


Recensione

La strada verso me è un libro che ripercorre una vita, la vita di Elena ma anche la vita di tutti noi. Elena è una ragazza che viene lasciata ad un passo dal matrimonio e da quel momento inizia per lei un percorso di presa di coscienza di sé, dei propri sentimenti e del proprio posto nel mondo. Un percorso che è ricco di ostacoli, di difficoltà, di sconforto ma anche di momenti piacevoli e performativi. Dopo essere stata lasciata Elena riprende in mano la vita che aveva abbandonato a causa del fidanzato: si iscrive di nuovo a psicologia, continua a lavorare in un bar insieme ai suoi amici e cambia casa. Elena va a vivere con il suo migliore amico Carlo, la persona senza la quale non potrebbe vivere, un ragazzo che si trova a suo modo ad affrontare le difficoltà legate al suo essere omosessuale e alla consapevolezza che questo rende la vita e il rapporto con gli altri non sempre semplice. Ci sono però anche gli altri loro amici, Marta, Mario, Valentina e Carmen e poi la famiglia di Elena. Nel rapporto con gli amici e nel rapporto con la famiglia Elena vive difficoltà ma anche momenti importanti, piacevoli e che le aprono gli occhi. Elena spesso non si sente all’altezza, sente che i suoi genitori preferiscono sua sorella maggiore Chiara a lei. Chiara vive la vita in un modo molto diverso da Elena, si è trasferita lontano da casa per studiare e diventare una importante giornalista, per lei non esistono relazioni, solo rapporti occasionali. In questo suo percorso però Elena avrà modo di capire quanto sua sorella sia importante per lei, quanto a volte le persone che ci sono accanto riescono a darci la forza per andare avanti e credere in noi stessi. Elena conoscerà anche l’amore ma all’inizio sarà un amore difficile, non ricambiato allo stesso modo, un amore che è basato solo sul rapporto fisico perché sembra che i sentimenti alberghino solo nel suo cuore e non in quello dell’altra persona. Intanto inizia a raccontarsi ad una persona distante da lei, una persona di cui conosce poco ma con la quale in breve tempo instaura un rapporto così forte da poter essere considerato più di una semplice amicizia. Un rapporto che potrebbe essere l’inizio di qualcosa di nuovo.  In La strada verso me Elena si racconta e lo fa  in ogni momento di questo suo percorso, nella gioia e nel dolore. Leggere questo libro è un po’ come ripercorrere la storia di tutti noi e vivere l’amore, la paura, l’orgoglio e tutti quei sentimenti che ci accompagnano nel corso del tempo e ci portano a cambiare in questo lungo percorso alla ricerca del nostro posto nel mondo e della felicità. Mi è piaciuta l’idea alla base di questo libro e l’ho trovato d’impatto, non un semplice racconto da leggere nel tempo libero ma una storia che vuole suscitare i nostri sentimenti più profondi e i nostri ricordi. Ci sono aspetti che ho apprezzato e altri che mi hanno convinto un po’ meno però. L’inizio del libro l’ho trovato un po’ troppo sbrigativo, avrei voluto che molti punti e passaggi fossero approfonditi, che non si passasse così velocemente da un avvenimento all’altro. Andando avanti c’è stato un maggior approfondimento e la storia ha preso un andamento più lento anche se alcune cose sono state toccate in modo forse ancora troppo rapido. I temi affrontati sono davvero tanti, forse troppi, forse sarebbe bastato mettere meno e approfondire di più per rendere ancora più d’impatto e scorrevole la storia ma in generale ho trovato spunti interessanti e non indifferenti. Elena è un personaggio in cui spesso mi sono rivista ma che in molti momenti non ho sopportato. Ho trovato atteggiamenti credibili ma talvolta troppo contrastanti, a tratti non l’ho capita, a tratti mi sono sentita come lei. Elena è però anche un personaggio molto complesso, si racconta in ogni momento, in tutte le situazioni, racconta i suoi pensieri, i suoi desideri, le sue paure, le sue fragilità. Elena è una ragazza talvolta insicura, fragile, un essere umano come tanti che deve imparare a sopportare i colpi della vita e ad andare avanti con forza e consapevolezza. Ci ho messo un po’ ad entrare nella storia perché c’era sempre qualcosa che non mi convinceva e a volte volevo saperne di più, a volte volevo meno dialoghi e passaggi veloci e più approfondimenti. Vi posso dire però che arrivata ad un certo punto mi sono commossa. Ad un certo punto è come se stessi leggendo la mia storia perché ho vissuto cose che ha vissuto anche Elena, momenti difficili, in cui sembra che la speranza sia qualcosa di precluso a noi, qualcosa che sogniamo ma che non si realizzerà mai. Ciò che hanno provato i protagonisti è qualcosa che ho sentito anche io allo stesso modo e riportare di nuovo alla mente quelle sensazioni e quel dolore mi ha dato le lacrime agli occhi, mi ha costretto a chiudere il libro perché a volte per vivere alcune cose abbiamo bisogno di una forza che non abbiamo e allora dobbiamo cercarla altrove, dobbiamo prenderci del tempo per respirare e ricordare che a volte ci tocca anche soffrire. La strada verso me è un viaggio alla ricerca di se stessi e del proprio posto nel mondo, un percorso di riflessione e consapevolezza, di esperienze spesso difficili ma che ci insegnano a trovare la forza per camminare nel buio verso la luce. Un percorso alla ricerca della felicità fatto di salite e discese, di alti e bassi, paura e speranza quello perseguito da Elena, dai personaggi della storia e da tutti noi. Al termine della lettura di questo libro ci sentiamo pesanti perché ci sembra di aver vissuto una vita in più ma allo stesso tempo ci rendiamo conto che se proviamo tutto questo è perché abbiamo letto qualcosa che va ben oltre la superficie, una storia che intende lasciarci un segno attraverso la rievocazione di quei ricordi che sono sepolti dentro di noi e che costituiscono tutto ciò che abbiamo vissuto, che amiamo e che temiamo.  La scrittura dell’autrice è scorrevole e semplice e mi auguro possiate apprezzare questa storia.
il mio voto
 Se ti è piaciuta la recensione seguimi sul blog e su instagram!
 

Posta un commento

0 Commenti