Recensione LA PROFEZIA di Jennifer L. Armentrout

Buon pomeriggio lettori, oggi vi parlo de La profezia di Jennifer Armentrout, quarto ed ultimo libro della serie Titan. Fantasy, mitologia e romanticismo gli elementi chiave di una serie che grazie ai suoi personaggi, la maggior parte dei quali seguiamo dalla serie Covenant, riesce a farsi strada nel cuore dei lettori. Sul mio blog trovate tutte le recensioni, link a seguire.

Titolo: La profezia (Titan #4)
Data di pubblicazione: 17 ottobre 2019
Editore: HarperCollins Italia
Autrice: Jennifer L. Armentrout

Pagine: 409
Trama
Seth era convinto di non avere il diritto di sperare in un futuro. Eppure ora sta per ottenere tutto ciò che ha sempre desiderato: un domani, una famiglia, la felicità. C'è un unico ostacolo: i Titani. Se lui e Josie riusciranno a imprigionarli nelle profondità della terra, allora tutto ciò che ha sempre voluto sarà finalmente a portata di mano. Ma Seth ha una natura divina, e nell'opporsi ai Titani potrebbe aver scatenato conseguenze catastrofiche... Se c'è una cosa che Josie ha sempre avuto ben chiara è che sconfiggere i Titani è il solo motivo per cui è nata. Il piano che suo padre ha architettato per aiutarla, però, non è più realizzabile, e l'escalation di violenza tra i Mezzosangue e i Puri non fa che accrescere i pericoli che incombono su di loro e sui loro amici. Ma Josie sa che non sta lottando solo per se stessa, e insieme a Seth è disposta ad affrontare l'indicibile. Sapendo che per vincere una volta per tutte questa guerra crudele sarà necessario un ultimo, sublime sacrificio. Perché la fine è ormai vicina, e la profezia sta per compiersi...

Serie Covenant:

0.5 Ritorno al Covenant
1. Tra due mondi (recensione qui)
2.Cuore puro (recensione qui)
3. Anima divina (recensione qui
3.5 Elisir

4.La vendetta degli dei (recensione qui)
5. L’ombra di Ares (recensione qui)


Titan series (Spin off)
1.Il ritorno (recensione qui)
2.Il potere (recensione qui)
3.La lotta (recensione  qui)
4.La profezia 

Recensione
spoiler dai libri precendenti

La profezia è il quarto ed ultimo libro della serie Titan, quello che vede concludere la storia che ha visto protagonisti Seth e Josie.
Abbiamo conosciuto Seth nella serie Covenant, un personaggio che ne ha passate tante, che è stato dalla parte del bene e del male, che ha commesso degli sbagli e ne ha pagato le conseguenze. Lo abbiamo seguito come protagonista in questo spin off dedicato a lui, abbiamo imparato ad amarlo nonostante i suoi errori, abbiamo visto ancora una volta il suo lato divertente ma soprattutto quello buono e amorevole. La sua missione era proteggere una ragazza speciale, una semidea, figlia di Apollo, una ragazza con un ruolo cruciale nella lotta ai Titani.

Josie era una ragazza normale che poi ha scoperto un mondo totalmente fuori dal normale, in cui esistono dei, semidei, mezzosangue, puri, daimon e titani. Un mondo in cui lei è a rischio e può affidarsi solo alla protezione di chi le sta attorno e alle sue capacità. Lei è la ragazza di cui Seth si innamorerà, quella per la quale lui scoprirà che vale la pena vivere e rischiare tutto. Così Josie si innamorerà di Seth, senza badare ai suoi sbagli ma solo a tutto ciò di buono che questo ragazzo ha da offrire.

Questa serie vede i protagonisti combattere per riportare al loro posto i Titani, ormai a piede libero. Solo i semidei possono unire gli sforzi per questa impresa, almeno è quello che si pensa fino all’ultimo libro. Adesso scopriamo qualcosa di più su questa missione e sulla sua conclusione. Solo un grande sacrificio potrà portare ad unire forze importanti e sperare così di sconfiggere i Titani.
Josie in precedenza è stata rapita da alcuni Titani e Seth si è vendicato uccidendone uno, ma questo ha causato gravi conseguenze che ci verranno raccontate in questo libro. Intanto Josie aspetta un bambino e Seth è pronto a tutto pur di proteggere la sua donna e il figlio che sta per nascere, quello che lo rende già felice e pronto a fare piani per il futuro.
Prima però bisogna sistemare il caos causato dai Titani e rispedirli da dove sono venuti una volta per tutte. Purtroppo la soluzione potrebbe essere tutt’altro che indolore e potrebbe mettere a rischio proprio quel futuro che lui spera di avere insieme al Josie e al suo bambino.

La profezia non differisce dagli altri della serie, è un fantasy molto leggero, romantico e divertente. È uno di quei fantasy in cui i protagonisti anno conversazione a suon di battute sarcastiche mentre lottano con i nemici. In questo Seth è un vero dio (oltre ad esserlo in senso letterale!).

Seth è un personaggio che mi ha ricordato molto Jace di Shadowhunters ma appare un po’ più spensierato di Jace. Seth è affascinante , spiritoso, egocentrico ma disponibile e dolcissimo. Nasconde però tanta sofferenza, sia legata all’infanzia , sia legata alle vicende che lo hanno visto coinvolto come Apollyon al servizio di Ares e che lo hanno portato a commettere atti atroci che ancora lo perseguitano.

Josie tira fuori il suo lato migliore, lo sostiene nonostante tutto e Seth ha con lei un rapporto speciale che gli dà il motivo per andare avanti, per agire nel modo giusto e sentirsi bene. Seth è maturato molto ed è impossibile ormai non essergli affezionati.

Josie era una ragazza normale la cui vita è stata stravolta. Ha visto scomparire i suoi affetti ma ne ha visti nascere di nuovi. È cresciuta nel corso della serie, ha conosciuto un nuovo mondo, nuove verità su se stessa, ha imparato a gestire i propri poteri e le proprie responsabilità e non si è mai tirata indietro di fronte alle sfide. Ha ancora problemi con suo padre, Apollo, che sembra svolerle stare a tutti i costi alla larga e questo la fa soffrire. Intanto però ha Seth, il bambino che arriverà e i suoi amici fedeli.

Quest’ultimo capitolo scorre senza eventi eclatanti, lasciandoci una storia molto semplice ma che coinvolge piacevolmente chi ormai è affezionato a questi personaggi. Ci si concentra molto sulla parte romance più che sull’azione e una prima parte del romanzo rimane un po’ scarna. La seconda parte però si riprende. Le ultime cento pagine sono una corsa contro il tempo, ci regalano un mix di emozioni, soprattutto parecchia sofferenza, come di solito è per i libri che concludono le serie fantasy. Ho avuto paura, ho anche pianto, ho maledetto l’autrice (giusto un po’!) ma poi ho capito. Ho capito che la fine è sempre un mix di tristezza, nostalgia , sofferenza che però non cambia il viaggio che si è fatto e la gioia provata. La resa dei conti è talvolta dolorosa, così come gli addii. Jennifer Armentrout però ci accompagna dolcemente verso un finale da cardiopalma ma senza fronzoli e che ci lascia felici dell’avventura vissuta.

Se vi piace la mitologia, questa serie, insieme alla sua precedente, la Covenant, fa per voi!

il mio voto

 Se ti è piaciuta la recensione seguimi sul blog e su instagram!

Posta un commento

0 Commenti