Recensione QUANDO SARAI MIA di Chiara Venturelli

Buongiorno lettori,
oggi vi parlo di Quando sarai mia di Chiara Venturelli, una delle ultime uscite dell’autrice. Le storie di Chiara Venturelli sono un must per chi cerca leggerezza e dolcezza. Venite a scoprire con me questa storia!

Titolo: Quando sarai mia
Data di pubblicazione: 24 marzo 2021
Editore: SelfPublishing
Autrice: Chiara Venturelli
Pagine:372
Trama
Cosa accade quando un bacio sul set è l'unico modo per esprimere i tuoi veri sentimenti?

Hannah e Kenneth sono stati scelti come protagonisti di una nuova serie tv romantica, grazie alla sintonia che hanno dimostrato fin dal provino. Calarsi nei panni di una coppia non risulta complicato e la loro alchimia infiamma subito anche i fan sui social.
C’è solo un problema: Hannah ha una relazione con Stuart, coprotagonista in un film di successo online, nonché collega sul set della nuova serie.
L’attrazione tra lei e Kenneth è evidente anche a telecamere spente, ma con Stuart c'è un accordo che non si può sciogliere senza conseguenze.
Tra paparazzi, fughe di notizie, fandom che investiga ogni dettaglio e pettegolezzi della troupe, Hannah e Kenneth possono sfogare la loro passione solo quando recitano.
Lei vorrebbe lasciarsi andare e non può, lui è tormentato dal desiderio e dalla gelosia.
Arriverà il momento in cui Kenneth potrà considerarla la sua fidanzata non solo seguendo il copione? A quel punto, non sarà troppo tardi perché Hannah gli confessi la verità sul suo passato?

Libri di Chiara Venturelli:

La serie “Tra palco e realtà” (contemporary romance) si compone di:
1
. Lezioni di seduzione, Centauria maggio 2016 (recensione qui)
2. Un fidanzato di troppo, self marzo 2018 (recensione qui)
2.5 Mi hai cambiato la vita: Quattro volte Natale con Jack (novella di Natale)(recensione qui)
3. Lezioni di Convivenza (spinoff con protagonisti Rick e Kimberly) (recensione qui)

Contemporary romance New adult

Linea 97 (recensione qui)
spin off: Tutto tranne un bacio (recensione qui)
Spinoff del precedente: Sarà per la prossima volta (recensione qui)

Serie 4 amici al bar (contemporary romance autoconclusivi):
1. Amore imprevisto (recensione qui)
2. Iniezione d’amore
3. e 4. prossimamente

Young adult autoconclusivo:
Tra me e te

Contemporary romance autoconclusivo:
Quando sarai mia

Recensione

Dopo Lezione di seduzione, di alcuni anni fa, Chiara Venturelli ritorna con una storia dove realtà e finzione si intrecciano.

Gli attori Hannah e Kenneth sono stati scelti come protagonisti di una nuova serie tv romantica. Lei sta vivendo un momento particolarmente importante per la sua carriera grazie ad un film di successo che l’ha vista protagonista insieme al suo fidanzato Stuart, collega anche su set di questa nuova serie.
Kenneth è alla sua prima volta in una serie tv romantica e questa è anche l’opportunità per una visibilità che gli servirà per un progetto futuro.
I due sono stati scelti perché, fin da subito, è emersa la loro sintonia e infatti, già alla prima conoscenza, alle foto promozionali e alla lettura del copione, i due sono sembrati molto affiatati. Vestiranno i panni di una coppia e il loro obiettivo sarà fare in modo che i fan tifino per loro due e per la loro complicità. Il problema è che questa loro complicità ben presto farà emergere sentimenti più forti e profondi che mal si conciliano con le vite dei due.

Hannah è legata a Stuart da un accordo che non può rivelare né sciogliere facilmente, Stuart è geloso perché non è stato scelto come protagonista maschile della serie, al suo fianco, ed è anche geloso dell’intesa che si è creata tra Hannah e Kenneth e che sta facendo impazzire i fan.
Poi c’è Kenneth che cerca in ogni modo di non pensare a quanto sia bello stare con Hannah, perché lei è impegnata e la loro coppia può esistere solo nella finzione.
Così si intrecciano realtà e finzione, sentimenti importanti ma che devono essere nascosti, una passione che può essere sfogata solo durante le riprese, un copione che avvicina sempre di più i due protagonisti tentando la loro resistenza. I paparazzi sono sempre in agguato e bisogna fare attenzione, ma ci saranno anche fughe di notizie pericolose e quindi legami e segreti da celare. Intanto il fandom è scatenato: ci sono i fan della coppia Hannah-Stuart e dall’altra parte ci sono i fan della coppia Hannah- Kenneth. Una battaglia tra fandom, una caccia continua agli indizi lasciati dagli attori sui loro social per carpirne ogni segreto e soprattutto per capire se davvero esiste un legame sentimentale tra i due ragazzi presto protagonisti della nuova serie. Quei due ragazzi che appaiono continuamente insieme sui social, che sorridono, scherzano, così affiatati, così legati, eppure così presi dal nascondere ciò che provano.
In tutto questo c’è qualcosa nel passato di Hannah che deve essere svelato e che potrebbe mettere a rischio quel forte legame che si è creato. Cosa succederà?

Mi sono strainnamorata di di Hannah e Kenneth e di Quando sarai mia. Penso di dire che è tra i libri dell’autrice che ho preferito di più e non me lo aspettavo! Non fraintendetemi, adoro le storie di Chiara Venturelli, non ho nemmeno bisogno di leggere la trama per sapere che le leggerò tutte, eppure questa storia mi ha conquistato in un modo inaspettato. Sicuramente il gioco tra realtà e finzione, perfettamente costruito, ha fatto la sua, ma anche i caratteri e l’incastro perfetto tra i due protagonisti.

Hannah è una ragazza allegra, solare, disponibile con tutti, brava nel proprio lavoro.
Kenneth è un ragazzo affascinante, altrettanto disponibile e gentile. Descritti così, però, non rendono l’idea del piacere che si prova leggendo di loro e della loro storia. Sono due ragazzi che appena si vedono riescono ad interagire con naturalezza e a stupirsi di ciò. Quando lavorano insieme tirano fuori le loro qualità e creano qualcosa di magico. Fuori dal set la loro complicità è ancora più forte e non possono fare a meno di cercarsi, apparentemente come amici. Si sente che tra i due sta nascendo un sentimento più forte, si sente anche una certa tensione sessuale che intriga il lettore, che lo tiene sulle spine e rende frustrati anche i protagonisti, che sanno di non poter avere ciò che vogliono. Quindi si continua come se nulla fosse, avvicinandosi ma anche cercando di non far trasparire altro nelle azioni e nelle parole. Il lettore è intrigato dalla dinamica che li vuole come coppia sul set e amici al di fuori.

I baci finti finiscono per essere desiderati come veri, perché sono l’unico modo in cui può esserci un contatto. Così Hannah e Kenneth finiscono per essere gelosi degli stessi personaggi che si trovano a dover interpretare, personaggi liberi di fare ciò che loro, nella realtà, non possono fare.

“Invidiavo il mio personaggio, perché nella finzione vinceva lui, e nella vita vera io mi ritrovavo a guardarla stare con un altro”

Baci che si confondono, carezze rubate, parole dietro cui se ne celano altre, una finzione che non riesce a nascondere un sentimento reale così forte che sovrasta tutto ed è evidenti a tutti. Hannah però è impegnata, Kenneth non potrebbe mai intromettersi e nemmeno gettarla in una cattiva luce. Tutti li guardano, i paparazzi, il fandom, la troupe e ogni più piccola azione deve essere controllata.

Ho adorato le dinamiche tra i due protagonisti, le vicende che li vedono coinvolti sul set e fuori dal set, i continui scambi tramite i social per pubblicizzare la serie e i loro ruoli. Tutto è costruito sapientemente in un gioco che tra realtà e finzione sconvolge personaggi e lettori.

“Stavo baciando Kenneth, non Fletcher. Non ero Emily […] ero io ad aver appena ottenuto la dimostrazione palese dell’attrazione che provavo per lui e forse lui per me”

Quello tra i due protagonisti è un amore proibito, che deve essere nascosto, e questo rende la storia accattivante e intrigante. Solo più tardi qualcosa si sbloccherà e i due potranno permettersi quello che fino ad un certo punto avevano solo potuto desiderare. Quando la scintilla è forte l’incendio scoppia potente ma, per quanto la luce sia bella, potrebbe anche essere molto pericolosa. Ci sarà qualche ostacolo, qualche fraintendimento, si arriverà anche a credere che forse era tutto una finzione, anche quella che qualcuno pensava fosse la realtà. Allora come distinguere tra realtà e finzione, tra set e vita reale? Forse il cuore ha la risposta.

“Quel bacio era una punizione per la me stessa del futuro. Perché ne avrei desiderati altri, senza potermeli permettere. Così mi presi tutto quello che potevo, dimenticando il set e i nostri personaggi. Mi presi il suo sapore, il suo calore, la sua fiducia.”

Quando sarai mia è una storia leggera ma fatta anche di angst, di frustrazione e poi di emozioni dolci e forti. Mi ha intrigato la naturalezza, l’amicizia e la complicità dei due protagonisti, la purezza dei loro sentimenti, la passione travolgente che si faceva sentire anche quando non poteva essere espressa, il lento percorso che li porta ad unirsi anche se significa fare i conti con il passato e con dei compromessi.

Quando sarai mia incarna la bellezza della semplicità, perché pur con i suoi personaggi semplici ma ben costruiti e con la sua storia scorrevole e non troppo complessa, riesce a conquistare. Non è necessario un significato profondo per dare carattere ad una storia, non c’è bisogno di personaggi problematici o complessi per tenere il lettore incollato alle pagine. Basta una storia semplice, gli espedienti giusti, la chimica tra i personaggi e una scrittura altrettanto semplice, scorrevole e misurata per creare una storia d’impatto che vorresti non finisse mai. Infatti, ho divorato questa storia e non volevo più staccarmene. Mi ha messo di buon umore, mi ha fatto sorridere e sognare e la rileggerei da capo, subito!

Realtà e finzione, leggerezza, sorrisi, complicità, sentimenti e passione: gli ingredienti di Quando sarai mia di Chiara Venturelli. Assolutamente consigliato!

“Quando sarai mia, quando non ci sarà più nessuna bugia a limitarci, non avrai nessuna voglia di vedere mio fratello. Quando sceglierai di essere la mia fidanzata, sarai mia come io già sono tuo, dal primo istante”

il mio voto


Se ti è piaciuta la recensione iscriviti al blog seguimi su instagram (@regina_dei_libri)!

Posta un commento

0 Commenti