Buongiorno lettori e
lettrici,
oggi vi parlo del
libro Se solo fosse amore di Lexi
Ryan, sesto ed ultimo libro della serie The
boys of Jackson Harbor. Si tratta di un contemporary romance second-chance
che si è classificato tra i miei preferiti di questa serie consigliatissima. I
libri riguardano coppie diverse ma i personaggi appartengono alla stessa
famiglia, perciò sono collegati e si consiglia di leggere i libri in ordine.
Editore: Newton Compton Editori
Trama
Recensione
Lexi Ryan ci riporta a Jackson Harbor per raccontarci la
storia dell’ultimo membro della famiglia Jackson che ancora non si era
raccontato: stiamo parlando della donna di casa, Shay.
Shay è l’unica ragazza tra tanti figli maschi e la protezione
nei suoi confronti è sempre stata forte. Così accade che la sua cotta per
Easton, il migliore amico di uno dei suoi fratelli, passa come qualcosa di
segreto ed impossibile.
Shay è innamorata di Easton da quando aveva sette anni e
negli anni i due hanno passato molto tempo insieme dal momento che il ragazzo
frequentava spesso la loro casa.
Shay non ha ancora dato il primo bacio ed è inesperta nelle
relazioni; Easton la desidera e si sente bene quando è con lei, ma il fratello
della ragazza non gli permetterebbe mai di provarci.
Il loro legame subisce una svolta quando Shay ha diciassette
anni perché i due danno sfogo, almeno in parte e per la prima volta, ai
sentimenti che provano. Easton però ha quattro anni più di Shay e sta per
partire dall’altra parte del paese per iniziare una carriera nella NFL. Così il
rapporto sembra destinato ad interrompersi ancora prima di nascere.
Gli anni passano, si susseguono messaggi e qualche incontro,
ma la vita pone loro sfide inaspettate. Il legame si interrompe bruscamente e solo
tredici anni dopo, con il ritorno di Easton
a Jackson Harbor, i due potranno e dovranno davvero fare i conti con sentimenti
mai dimenticati.
Riuscirà Easton a riconquistare Shay? Shay come gestirà il
ritorno della sua cotta storica?
Ho un debole per i second-chance e con questo libro Lexi Ryan
ha centrato il mio cuore. La storia è leggera ma anche capace di toccare
argomenti più importanti. Mi è piaciuta molto la storia anche per il modo in
cui è stata condotta.
Lexi Ryan ci racconta di due ragazzi che condividono
sentimenti importanti, ma che per tanto tempo hanno nascosti. Erano ignari dei
sentimenti dell’altro, ognuno timoroso di fare un passo avanti, per vari
motivi.
Shay è stata una ragazza inesperta, talvolta ingenua,
insicura, anche per via delle sue curve. Ha nascosto il suo amore, è stata
abituata a farsi da parte e a nascondere ciò che provava. Ama da sempre la
lettura, ha nel suo cassetto libri scritti da lei ma mai pubblicati e adesso lavora
in ambito universitario occupandosi di letteratura ed è impegnata in un
dottorato. Crescendo ha fatto esperienza e non è più la ragazza ingenua e
insicura di una volta.
Easton è sempre stato premuroso, un amico importante per
Shay, e adesso ritorna per riconquistare la donna di cui è innamorato da
sempre. Però nella sua vita ci sono altre questioni da considerare, soprattutto
un passato che ha complicato tutto.
Il legame di Shay e Easton è stretto e speciale ed è
impossibile non tifare per il loro amore. Nonostante Shay stia andando avanti con
la sua vita e nonostante Easton ne abbia una che prevede fama e un bel carico
di responsabilità, per i due sarà difficile stare separati a lungo.
Il bacio di Easton sembrava una promessa, Lode, venerazione. Le sue labbra hanno sfiorato le mie per due secondi e mi hanno distrutta e ricreata.
La storia alterna passato e presente, ci racconta degli anni
insieme e del tempo passato stando lontani, degli eventi della vita che li
hanno uniti e di quelli che li hanno separati. Un bel carico di emozioni, scene
di amicizia, di amore, ma anche preziosi e passionali momenti intimi. La loro
storia e l’evoluzione del loro rapporto ci emoziona e lascia spazio anche a
riflessioni sui rapporti di coppia.
Shay e Easton sperimentano altre relazioni ma ne affrontano
anche le conseguenze. Si confrontano con la possibilità di essere
l’alternativa, con la paura delle sorprese inaspettate che cambiano tutto ma
che non sempre sono come si vorrebbero.
Una storia di seconde possibilità, di momenti mancati per un tempismo che sembra essere sempre pessimo. Un amore che lotta nel tempo, che sfida le avversità della vita e un destino che a volte decide alcune cose e poi lascia a ciascuno il dovere e il coraggio di trovare una strada alternativa per farle funzionare.
Un bacio non può essere così bello. Il tocco della lingua di un ragazzo sulle mie labbra non dovrebbe scatenarmi dentro il formicolio di quando arrivi in cima alla prima salita delle montagne russe. Le sue mani tra i miei capelli non dovrebbero confortarmi come il mio letto alla fine di una giornata pesantissima.
I protagonisti di questo libro mi hanno conquistata: l’amore
di lui, la nuova forza e indipendenza di lei. La seconda possibilità data al
loro amore non è priva di ennesime sfide perché, come nella vita, le soprese e
le difficoltà non mancano mai ma l’autrice fa scelte che rendono la storia
concreta e reale. Lexi Ryan si conferma un’autrice da non perdere.
È difficile districarsi dai ricordi, quando ha addosso l’odore dei miei preferiti.
0 Commenti